Seicento alunni provenienti da tutte le scuole primarie di Bitonto, a partire da lunedì 22 gennaio, avranno l’opportunità di conoscere, attraverso laboratori sul campo, giochi ed esperienze pratiche tra i verdi paesaggi di Lama Balice, tutto quello che il territorio è in grado di donare. Al via il progetto, Promosso da Regione Puglia e Comune di Bitonto, in collaborazione con Masseria Lama Balice, “Impariamo a mangiare sano”. Quattro incontri, da gennaio ad aprile, in masseria didattica per educare i più piccoli all’importanza di mangiare frutta e verdura di stagione e cibi naturali, possibilmente locali, per assimilare in modo equilibrato e corretto le sostanze di cui il nostro organismo ha bisogno. Il primo incontro, il 22 gennaio, sarà dedicato all’olio d’oliva. I ragazzi avranno l’occasione di conoscere le diverse varietà di olive, i processi di trasformazione e conservazione e il ruolo che la pianta ha sempre avuto da un punto di vista alimentare e medicinale. A febbraio sarà la volta degli ortaggi, con un laboratorio che consentirà ai piccoli partecipanti di realizzare un piccolo orto biologico. A marzo, un laboratorio sull’ambiente, per conoscere le caratteristiche naturali, geologiche e storiche di Lama Balice. L’ultimo laboratorio, ad aprile, sarà dedicato all’importanza della frutta nell’alimentazione.
Vedi anche

Querelle gara di terza categoria, il presidente della Virtus Molfetta: «Basta polemiche, tutto risolto in un abbraccio e stretta di mano»
12 Aprile 2025

L’audio “intimidatorio” di un politico che ha fatto saltare la partita Molfetta – Andria: grave episodio in terza categoria di calcio
12 Aprile 2025