Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bonus trasporti, Ferrotramviaria e l’ufficio complicazioni affari semplici

Usufruire del bonus trasporti? Per gli andriesi che lavorano a Bari è molto complicato visto che il traposrto pubblico per loro è delegato a Ferrotramviaria, spa meglio nota come Barinord che ha la gestione della tratta ferroviaria che collega Barletta al capoluogo pugliese.

Al momento, dal tragico incidente del 12 luglio 2016 e fino a quando non sarà aperta la stazione Andria Sud pronta ormai da anni e ancora in stand-by, il servizio ferroviario è sostituito in tutto o in parte dal trasporto con autobus.

Un’utente ci ha mostrato la corrispondenza tenuta con Ferrotramviaria per usufruire del bonus e sembra abbia avuto a che fare con l’ufficio complicazioni affari semplici.

L’utente, infatti, ha ottenuto il bonus trasporti ma per utilizzarlo per acquistare l’abbonamento per il mese di ottobre per la tratta Andria-Bari deve recarsi presso il ticket point presso la sede centrale a Bari perché l’abbonamento è di importo superiore ai 60€ previsti dal bonus e gli strumenti telematici di Ferrotramviaria non supportano questa eventualità.

Il ticket point è aperto dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00: trattandosi una dipendente con sede di lavoro distante da piazza Aldo Moro le è risultato inconciliabile (come capita a molti) l’orario di lavoro con quello del ticket point. L’autobus diretto Bari-Andria parte alle 15. L’orario indicato (e non vengono fatte eccezioni neanche per anticipare di pochi minuti l’apertura come ha potuto personalmente constatare) rende di fatto impossibile l’utilizzo del bonus regolarmente acquisito. Avendolo richiesto e ottenuto nel mese di settembre, il termine ultimo di acquisto è alla fine del mese.

A questo punto è arrivata la disarmante risposta di Ferrotramviaria: “deleghi qualcuno”.

Vedi anche

Back to top button