Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Borsa di studio “Marano” alla Dr.ssa Alicino: eccellenza negli studi di medicina

E’ palpabile l’emozione della dr.ssa Ivana Alicino. E’ lei che ha ricevuto la borsa di studio intitolata al Dr. Giuseppe Marano, illustre andriese, ed organizzata come sempre dalla Fondazione Porta Sant’Andrea in collaborazione con il Circolo della Sanità, il CALCIT e con il patrocinio della Città di Andria e dell’ASL BT.

Un evento che si ripete ormai da una decade e che si era interrotto a causa della pandemia, ma che quest’anno ha voluto nuovamente premiare l’eccellenza andriese in campo medico e soprattutto affrontare anche un tema importante come quello della prevenzione e della cura della patologie tumorali nell’era dell’emergenza covid.

L’interessante Lectio Magistralis del Prof. Pisconti ha spaziato su diversi aspetti del problema. Un problema quello dell’oncologia che non può essere trascurato anche perché i suoi effetti si vedranno nei prossimi anni.

Importanti sul tema anche i contributi del Calcit e del Circolo della Sanità anche se il clou della manifestazione è stata la consegna della borsa di studio. La Dr. Alicino ha già scelto di proseguire il suo percorso nel campo dell’anestesia e rianimazione anche a causa della pandemia in atto.  

Vedi anche

Back to top button