Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Branco di cani rinchiuso una notte nel parco, scoppia la polemica: torna l’allarme randagismo

Un branco di cani chiuso per l’intera notte all’interno di un parco cittadino. Un caso che sta facendo molto discutere ad Andria, e che porta nuovamente sotto i riflettori un problema di vecchia data, come quello del randagismo. L’episodio è accaduto tra sabato 19 e domenica 20 febbraio, quando sei cani di grossa taglia, che da giorni si aggiravano tra la zona Pip, via Ospedaletto e viale Aldo Moro, sono stati rinchiusi nel Parco Giovanni Paolo II, nel quartiere Europa.   

L’intervento della Polizia Locale è scattato a seguito della segnalazione di una presunta aggressione ai danni di una ragazza, che stava portando a spasso il suo amico a 4 zampe. Quando gli agenti sono arrivati al Parco, hanno trovato il branco all’interno. Di fronte alla difficoltà di avvicinare gli i sei animali, hanno chiuso i cancelli, in attesa dell’intervento del personale della Asl che, domenica mattina, ha proceduto alla cattura e al loro trasferimento in un canile privato, dove sono stati sterilizzati.

Ma modalità di intervento alquanto “anomala”, ha suscitato qualche perplessità, circa i rischi connessi alla presenza dei randagi nel parco, dove spesso entrano ragazzini, scavalcando le inferriate, e dove è presente una colonia di gatti.

L’episodio ha riportato all’attenzione il fenomeno del randagismo, problema particolarmente sentito ad Andria, e per il quale si è ancora alla ricerca di soluzioni.

Vedi anche

Back to top button