Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Buio e insicurezza nelle strade alla periferia est della città di Andria: «Ogni sera un furto, abbiamo paura»

Via Giuseppe Massari, via Ruggiero Grieco, via Nicola Mucci, via Saverio Altamura, via Gina Rocca e parte di via Eligio Morgigni oltre che di via Nicola Pisani. Tutte strade cosiddette spontanee che da oltre 40 anni sono però urbanizzate e successivamente condonate ma senza illuminazione pubblica. Circa 150 famiglie costrette a vivere nel terrore, come ci spiegano, a causa dell’impossibilità di uscire a sera per il completo buio e per il pericolo concreto di furti nelle abitazioni. Una consuetudine in queste zone alla periferia est della città di Andria, l’ultima in ordine di tempo la scorsa notte ma solo negli ultimi 15 giorni sono stati davvero molti i tentativi di furto ed i furti andati a segno. I residenti della zona chiedono semplicemente l’illuminazione pubblica che ritengono essere un loro diritto considerato il regolare pagamento delle utenze relative alla TARI ed alla TASI o ai passi carrabili oltre al fatto che tutte le vie sono state asfaltate, rinominate ed hanno al loro interno i segnali stradali.

Qualche anno fa, nel 2017, ci fu un bando vinto dall’ente comunale chiamato “Centrare le periferie” con cui si inseriva un elenco di alcune strade spontanee che sarebbero state sistemate. Un progetto che però riguardava altre situazioni simili relative ad un altro quartiere nato attorno allo stadio Sant’Angelo dei Ricchi e di cui ci eravamo occupati in passato. Di quel bando però sembravano essersi perse le tracce almeno fino a maggio scorso quando la giunta comunale ha approvato un progetto per la sistemazione di quelle vie. In attesa di realizzazione resta comunque il tema impellente della sicurezza di queste zone considerando che insiste, tra le altre cose, un istituto scolastico su cui proprio l’amministrazione comunale ha investito particolarmente poichè quella zona, a detta dell’ente, è un’area in espansione futura. Dunque servono urgentemente i servizi.   

Vedi anche

Back to top button