Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Buon compleanno MòMò Murga: grande festa ad Andria con le murgas di tutta Italia

Si sono presentati in occasione della scorsa edizione del Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria, nelle vesti di rumorosi banditori, annunciando nelle piazze gli spettacoli quotidiani della manifestazione. Difficile non notarli anche durante le feste di Natale, quando hanno portato per le strade l’allegria, con le loro coloratissime esibizioni. Sono i ragazzi della “MòMò Murga”: suonano tamburi, grancasse e rullanti. E poi urlano, saltano e ballano, facendo più baccano possibile, travolgendo tutto e tutti con il loro entusiasmo contagioso. È passato già più di un anno dalla loro fondazione, un traguardo celebrato con una grande evento, aperto alle murgas di tutto lo stivale. Bande di musicisti e ballerini, tipiche della tradizione di argentina, si sono date appuntamento ad Andria, per il primo raduno pugliese del Frente Murguero Italiano.

Una giornata di festa trascorsa tra laboratori dedicati alla murga, per conoscere più da vicino questa forma d’arte, una assordante parata nella villa comunale, fino alla classica ciliegina sulla torta: un grande concerto live, per una serata all’insegna della musica, della danza, del divertimento e dell’ospitalità.  

Vedi anche

Back to top button