Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Buoni educativi, a Bari scioperano famiglie ed educatori dei servizi per la prima infanzia della Fism

È caos sui buoni educativi. Scendono in piazza famiglie ed educatori dei servizi per la prima infanzia della Fism, la federazione italiana scuole materne e nidi Puglia. Ciò che lamentano è una cattiva gestione dei Buoni Educativi, alla luce dell’Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi per minori pubblicato in data 24/08/2023 che non ha permesso a migliaia di bambini pugliesi di iniziare dal 1° Settembre 2023 la frequenza del servizio educativo dove i genitori avevano proceduto già all’iscrizione. Infatti, non riconoscendo le iscrizioni effettuate dalle famiglie nel periodo tra gennaio e marzo e con le graduatorie disponibili solo dal 15 settembre, spiegano, migliaia di bambini sono rimasti a casa con grave danno soprattutto per i genitori lavoratori. Ad ascoltare le esigenze di educatori e famiglie l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Sebastiano Leo, che a fine agosto aveva voluto rasserenare gli animi con l’impegno di far frequentare tutti i minori dal primo settembre con la copertura economica necessaria rispetto ai fabbisogni. A condividere le motivazioni dello sciopero della Fism è Fratelli d’Italia: “è vergognosa- dicono-una regione che penalizza 10mila bambini che ad ogni non sanno se e dove andranno all’asilo”.

Vedi anche

Back to top button