Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Calcinacci caduti al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie, tutto ok dai rilievi: domani si torna a scuola

Torneranno domani a scuola regolarmente gli studenti del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Bisceglie. Dopo l’evacuazione di questa mattina attorno alle 12, a seguito della caduta di calcinacci, la struttura tornerà fruibile già a partire da domani. Il cedimento, in realtà avvenuto nella notte precedente, ha riguardato una parete esterna di un locale adibito ad auditorium. Nessuno studente o personale scolastico è rimasto ferito. Questa mattina sono intervenuti i vigili del fuoco, la Polizia Locale di Bisceglie, personale dell’Ufficio Tecnico nonché l’ufficio manutentivo della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Gli accertamenti effettuati è emerso che non sussistono problemi di stabilità della struttura, che tuttavia necessita di interventi manutentivi, fanno sapere da Palazzo di Città. Al sopralluogo ha partecipato il vicepresidente della Provincia Bat, Pierpaolo Pedone, accompagnato dal dirigente scolastico Donato Musci. Dalla Provincia è stata assicurata empestività degli interventi di manutenzione. A tal proposito Vicepresidente Pedone ha anche aggiunto che la sede del liceo scientifico “Da Vinci” risulta già assegnataria di un finanziamento PNRR di 300mila euro per la riqualificazione esterna dell’edificio e che sono in corso le procedure per la gara.

Non è mancata comunque la polemica. Giuseppe D’Aprile, segretario generale UIL Scuola, in visita ad Andria per l’inaugurazione della sede provinciale del sindacato scolastico Bat, ha mostrato tutte le sue perplessità sulla vicenda.

Vedi anche

Back to top button