Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Calcoli renali: ad Andria una due giorni dedicata alla formazione con il “Progetto Donatello”

È una patologia molto diffusa e spesso anche molto invalidante che, se non curata adeguatamente, può portare a pericolose complicazioni nel corretto funzionamento dei reni. Parliamo della “calcolosi urinaria”, il cui trattamento vede la clinica Urologica e Andrologica dell’ospedale “Bonomo” di Andria un centro scientifico di eccellenza a livello nazionale. Uno dei 5 selezionati, in tutta Italia, per portare avanti il “Progetto Donatello”, rivolto ai medici specializzandi. Alcuni di questi si sono dati appuntamento proprio nella città federiciana, per una due giorni dedicata alla formazione.

Si tratta di una delle patologie urologiche in assoluto più frequenti. Basti pensare che ogni anno, solo in Puglia, si registrano circa 16mila accessi ospedalieri da parte di pazienti che soffrono di calcolosi urinaria, mentre si contano oltre 5mila ricoveri.

INTERVISTA:

Luigi Cormio – Direttore Clinica Urologica ospedale “Bonomo” Andria

Vedi anche

Back to top button