Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Caldo e mortalità degli over 65: picco inatteso per Bari e Taranto

Una mortalità superiore alle attese è stata registrata a Bari e Taranto nelle tre settimane di luglio in cui il caldo ha raggiunto picchi molto elevati. I dati sono quelli registrati nel piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore del Ministero della Salute nel suo sistema di allarme, sistema di sorveglianza della mortalità giornaliera e degli accessi al pronto soccorso. Nella tabella si legge come rispetto alle attese, la mortalità registrata a luglio sia stata superiore del 23% nella città di Bari e addirittura del 32% nella città di Taranto che sono tra i 27 capoluoghi monitorati. Il periodo è quello in cui le temperature registrate hanno toccato picchi molto elevati. Questa ondata di calore, unita agli alti livelli di umidità, restituiscono quella che nel rapporto viene definita “temperatura apparente massima” volgarmente anche detta temperatura percepita che ha superato abbondantemente i 40 gradi. E che sarebbe strettamente connessa con l’incremento di mortalità degli over65 rispetto alle attese: 156 quelle registrate, 126 quelle attese a Bari. A Taranto, invece, ci si poteva attendere 77 decessi ma se ne sono osservati ben 122. Il monitoraggio del piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore, che ogni anno dal 2017 inizia a maggio, proseguirà fino a settembre: da domani è atteso un nuovo innalzamento delle temperature che tuttavia non registreranno i picchi delle prime tre settimane di luglio, tradizionalmente le più calde. Ma sarà bene continuare ad osservare quelle regole tanto semplici e banali quanto spesso sottovalutate che sul sito del Ministero della Salute sono riportate sotto la voce ondate di calore.

Vedi anche

Back to top button