Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

CANOSA | Bilancio positivo per la BCC di Canosa Loconia: ottimi risultati nel primo semestre del 2021

In questo caldo mese di Agosto 2021, il Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Canosa Loconia è stato chiamato ad approvare la Relazione semestrale al 30.06.2021, i cui risultati suggellano l’importante lavoro svolto.

Nelle parole del Presidente Dott. Antonio Sabatino, di seguito riportate, cogliamo la volontà di condividere tempestivamente i risultati conseguiti con i soci e i clienti dell’istituto, i quali a causa dell’emergenza Covid-19 per ben 2 Assemblee non hanno potuto partecipare alla presentazione dei dati di bilancio.

La condivisione dei risultati è elemento indispensabile affinché clienti e soci acquisiscano sempre maggior consapevolezza dell’attività svolta dalla Banca, in un ritrovato clima di fiducia diretto a rafforzare ulteriormente il legame della Banca con il territorio.

“Il risultato economico relativo al I semestre 2021 è ampiamente positivo e consolida la serie di risultati positivi che si susseguono ormai da qualche anno. L’utile di esercizio si attesta a circa 1,6 milioni al lordo delle imposte, confermando l’eccellente lavoro realizzato da una squadra che ha trovato la necessaria sintonia costantemente ricercata negli ultimi anni.

Per questo entusiasmante risultato voglio fortemente ringraziare tutta la Governance per il costante ed instancabile supporto fornito e tutti quei collaboratori che oggi orgogliosamente continuano a manifestare il loro impegno, senza mai tirarsi indietro, guidati magistralmente dal Direttore Generale Dott. Luca Loconte, a cui va un particolare e pubblico ringraziamento.

Riteniamo doveroso evidenziare oltre al positivo risultato di esercizio alcuni dei più significativi dati rappresentati da alcuni indici di vitale importanza; mi riferisco in particolar modo alla percentuale di copertura del credito deteriorato, sulle cui partite classificate a sofferenza sono stati effettuati accantonamenti coprendo le stesse esposizioni per circa il 73% (basti pensare che solo 8 anni fa la copertura non superava il 33), nonché alla percentuale del cost income pari al 50,25% (fino a qualche anno fa nota estremamente dolente di questa Banca, come anche evidenziato dall’Autorità di Vigilanza).

Con il persistere dell’emergenza sanitaria, anche nel primo semestre di quest’anno la Banca si è resa interprete nel ruolo di sostegno ad imprese e famiglie del territorio, la cui sopravvivenza sarebbe stata irrimediabilmente compromessa dalle pesanti conseguenze causate dalla pandemia sull’economia locale.

Primo tra tutti, il supporto alle imprese con l’utilizzo di misure di sostegno alla temporanea carenza di liquidità e gli interventi di rinegoziazione finalizzati a garantire un periodo di preammortamento coerente con l’emergenza in corso. Si è trattato di misure attuate con la necessaria sensibilità, che hanno accompagnato soci e clienti consentendogli di affrontare e superare serenamente il difficile momento.

Intendiamo rassicurare tutti che i risultati raggiunti (grazie ad un forte e impegnativo lavoro di squadra) non ci fanno assolutamente deconcentrare, né trascurare gli ambiziosi obiettivi pianificati con il supporto tecnico / consulenziale della Capogruppo e di Federcasse, che continueranno a perseguire il rafforzamento del Patrimonio della Banca ed il contestuale contenimento dei rischi, elementi essenziali a garantire stabilità e crescita della BCC di Canosa – Loconia, proiettata nel tornare ad essere uno dei principali riferimenti finanziari del nostro territorio.

Obiettivi che potremo conseguire grazie alla sempre maggior fiducia che Voi clienti e soci state riponendo verso la Banca e chi la sta rispettosamente governando.

Per questo, nell’esprimere ancora il mio forte ringraziamento a tutti i soci e clienti per la ritrovata fiducia, invito a guardare con sempre più attenzione alla crescita del nostro Territorio, il cui processo potrà essere favorito solo continuando ad operare ed a crescere insieme.”

Vedi anche

Back to top button