Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

CANOSA | Niente auto davanti a Palazzo di Città, ma la decisione scontenta residenti e commercianti

Decoro urbano ed una vecchia norma di quasi 30 anni fa che proibisce di parcheggiare auto davanti alle sedi municipali delle città per prevenire attacchi terroristici. Sono queste le due motivazioni che hanno spinto l’amministrazione comunale di Canosa a decidere di liberare dalle auto completamente la parte antistante Palazzo di Città. Una decisione però che non ha trovato d’accordo diversi residenti e commercianti che temono un nuovo danno alle proprie attività poiché quello spazio per poche auto era utile per un ricambio più continuo e rapido di persone in un momento in cui c’è necessità di ripartenza dopo il buio del Covid-19.

Tra le rivendicazioni, soprattutto dei residenti, vi è anche quella del restringimento della carreggiata che, tuttavia, sarà regolarmente a norma con le misure come spiegato dagli uffici tecnici ma che probabilmente vedrà ugualmente auto in sosta vietata che potrebbero poi creare difficoltà per esempio ai mezzi di soccorso. Tra le rivendicazioni c’è anche una maggiore richiesta di ascolto da parte  delle istituzioni per decisioni come questa.

Vedi anche

Back to top button