Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cantinamento dello spumante in mare, l’esperimento di Cantine Paololeo per la prima volta in Puglia

Cantine Paololeo entra nella storia come la prima azienda vinicola in Puglia che sperimenta il cantinamento sott’acqua dello spumante. Dopo un lungo percorso di studio, preparazione e autorizzazioni ottenute in tempi celeri, l’esperimento ha preso ufficialmente il via nei fondali di Porto Cesareo, nell’area marina protetta. Il progetto si chiama “Cantina Sottomarina”, idea nata a Genova e portata in Puglia per la prima volta da Cantine Paololeo. L’esperimento riguarda due cestelli contenenti 1011 bottiglie in totale, calati in mare ad una profondità di 30 metri. Resteranno dei fondali per un anno e ogni mese verrà prelevata una bottiglia campione per monitorarne l’andamento. Lo spumante si chiamerà “Mormora”, primo “Metodo Classico” Pas dosé ottenuto dal blend di Verdeca e Maresco. L’area marina di Porto Cesareo garantirà alle bottiglie una temperatura costante di circa 20 gradi durante tutto l’anno.

L’iniziativa sottomarina di Cantine Paololeo punta a valorizzare il concetto di enoturismo.

Per la realtà con sede a San Donaci l’esperimento nei fondali marini rientra nella sfera dell’innovazione, sperimentazioni che rispettano l’ambiente.

Una crescita costante per Cantine Paololeo, cinque generazioni che hanno fatto del vino la propria passione riuscendo ad entrare fra le eccellenze del settore. Una storia che significa anche riscatto.

Risultati ottenuti anche con una grande attenzione al tema dell’ecosostenibilità.

Non resta dunque che attendere l’esito della sperimentazione. E intanto arriva il plauso dell’amministrazione comunale di Porto Cesareo per un’iniziativa che può rappresentare uno slancio turistico (ed enoturistico) per il territorio.

Vedi anche

Back to top button