Il momento tanto atteso, quello dell’assaggio del Mormora, primo “Metodo Classico” Pas dosé ottenuto dal blend di Verdeca e Maresco, ingabbiato a trenta metri nei fondali marini di Porto Cesareo. La scommessa di Cantine Paololeo è stata decisamente vinta. Due anni fa la cantina salentina raccontava ai nostri microfoni il progetto del cantinamento sottomarino. Novità inedita per la Puglia che due anni dopo ha portato a risultati straordinari. Il prodotto ottenuto, chiamato appunto Mormora, ha incantato alla 57^ edizione del Vinitaly i pochi fortunati che hanno potuto assaggiarlo. Solo mille, infatti, le bottiglie a disposizione che oggi sono richiestissime.
Le differenze tra il cantinamento classico rispetto a quello marino sono evidenti sia alla vista che all’assaggio.
L’idea della cantina sottomarina è stata portata per la prima volta in Puglia da Paololeo, prendendo esempio dalla primissima sperimentazione in Italia avviata a Genova.
Un esempio virtuoso di innovazione. Così Paololeo prova ad aprire la strada anche per altre cantine pugliesi che vorranno cimentarsi nella stessa sperimentazione.