Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cantine Paololeo, lo spumante “Mormora” cantinato in mare incanta al Vinitaly

Il momento tanto atteso, quello dell’assaggio del Mormora, primo “Metodo Classico” Pas dosé ottenuto dal blend di Verdeca e Maresco, ingabbiato a trenta metri nei fondali marini di Porto Cesareo. La scommessa di Cantine Paololeo è stata decisamente vinta. Due anni fa la cantina salentina raccontava ai nostri microfoni il progetto del cantinamento sottomarino. Novità inedita per la Puglia che due anni dopo ha portato a risultati straordinari. Il prodotto ottenuto, chiamato appunto Mormora, ha incantato alla 57^ edizione del Vinitaly i pochi fortunati che hanno potuto assaggiarlo. Solo mille, infatti, le bottiglie a disposizione che oggi sono richiestissime.

Le differenze tra il cantinamento classico rispetto a quello marino sono evidenti sia alla vista che all’assaggio.

L’idea della cantina sottomarina è stata portata per la prima volta in Puglia da Paololeo, prendendo esempio dalla primissima sperimentazione in Italia avviata a Genova.

Un esempio virtuoso di innovazione. Così Paololeo prova ad aprire la strada anche per altre cantine pugliesi che vorranno cimentarsi nella stessa sperimentazione.   

Vedi anche

Back to top button