Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Caro bollette, il Comune di Trani stanzia 150mila euro per le famiglie in difficoltà

“Non c’è tempo per attendere il nuovo Governo, bisogna agire subito”. Con queste parole il sindaco di Trani Amedeo Bottaro ha annunciato lo stanziamento di 150mila euro per far fronte al caro bollette e sostenere le famiglie in difficoltà. La misura straordinaria è stata adottata dalla Giunta comunale e nelle prossime ore sarà realizzato un avviso pubblico con le indicazioni specifiche per poter accedere al beneficio economico. La richiesta avverrà attraverso la compilazione di un modello di autocertificazione telematica mediante la piattaforma “resettami”, presentando un’unica domanda per nucleo familiare. Le istanze saranno finanziate fino all’esaurimento dei 150mila euro. Ad ogni famiglia sarà riconosciuto un importo massimo di 500 euro.

La misura ha sollevato le perplessità di Daniele Santoro, dirigente di Confesercenti Bat, che in una nota ha chiesto misure straordinarie anche per le imprese cittadine, mentre i soldi comunali vengono dati anche a “chi già percepisce sussidi dallo Stato”. La morsa del caro bollette, di fatto, sta mettendo a rischio l’esistenza di tante realtà imprenditoriali. Le prime vittime sono state le piccole imprese. Una corsa contro il tempo che necessità di risposte. Ieri, in Prefettura Bat a Barletta, Confcommercio Andria ha incontrato il Prefetto Rossana Riflesso a cui è stato presentato lo stato di salute del tessuto imprenditoriale della sesta provincia pugliese, chiedendo alla massima carica governativa del Bat di farsi portavoce nelle sedi opportune, prima che sia troppo tardi.

Anche Confindustria nelle ultime ore ha rilanciato l’allarme per la Puglia. A rischio, fanno sapere, ci sono 4mila posti di lavoro e relative famiglie. Un’emergenza nell’emergenza, col rischio di una tensione sociale sempre più crescente che potrebbe portare a forme di protesta violente.

Vedi anche

Back to top button