Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Caro carburanti, autotrasportatori sul piede di guerra: “Noi non rappresentati, siamo pronti a fermare l’Italia”

Il prezzo del carburante è salito alle stelle, la loro rabbia anche. Parliamo degli autotrasportatori, una delle categorie certamente più colpite dal problema del caro gasolio. La guerra in Ucraina sembra aver peggiorato la situazione e loro si sentono lasciati soli, non rappresentati neanche dalle sigle sindacali. Partiti da diverse zone della Puglia, si sono dati appuntamento questo pomeriggio, al Liceo Artistico “Federico II” di Corato, con l’obiettivo di formare un loro sindacato autonomo che possa sedersi con il Governo al tavolo delle trattative per cercare di trovare una soluzione.

I continui rincari sul prezzo dei carburanti, ormai schizzato ben oltre i 2 euro al litro, da settimane sta rendendo la situazione insostenibile. Dopo i le mobilitazioni e i blocchi stradali di alcuni giorni fa, hanno deciso di ripartire, attendendo fiduciosi una soluzione che però non è mai arrivata.

La pazienza sembra essere finita e la prospettiva, in assenza di soluzioni immediate, è quella di fermarsi già a partire dalla prossima settimana. Non una protesta ma uno stato di necessità, fanno sapere, ma il rischio è quello di mandare in tilt molti altri settori.

Vedi anche

Back to top button