Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Caro carburanti, la Puglia resta in vetta per il costo medio della benzina. Il Codacons denuncia Ministero e gestori: «2,2 miliardi di euro in una sola settimana in accise»

L’aggiornamento odierno dei prezzi medi dei carburanti lascia ancora la Puglia, ormai stabilmente in questo periodo, al primo posto tra le regioni italiane per il costo medio della benzina al self ad 1,969. Non va meglio per il diesel dove la Puglia è quinta in Italia con una media nei distributori di 1,848 superata da Calabria (1,872) in vetta e poi Liguria, Sardegna, Valle d’Aosta e Molise. Leggermente meglio la situazione che si registra, invece, per quel che riguarda Gpl e Metano. Continua difatto la sua corsa il carburante che in autostrada è stabilmente oltre i 2 euro al litro un po’ dovunque sul “servito”. Il weekend di rientri dopo le vacanze di ferragosto non aiuta certo a calmierare i prezzi con circa 12 milioni di italiani in viaggio sulle strade per il controesodo da bollino nero.

Pur essendo stabili i prezzi ormai da tre giorni si resta su livelli particolarmente elevati ma il Governo, al momento, non pensa ad un taglio delle accise per provare a calmierare il costo del carburante. Ed allora il Codacons è sceso in campo con una denuncia alle procure di tutta Italia ed in particolare della Puglia, dunque, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto e Trani, nei confronti del Ministero dell’Economia e delle Finanze per appropriazione indebita e speculazione da aggiotaggio con diffida a congelare i 2,2 miliari di euro di accise incamerati solo nell’ultima settimana. Contestualmente la denuncia è contro i distributori di benzina ed i grossisti che hanno speculato, dicono dal Codacons, sulle vacanze degli italiani.

Vedi anche

Back to top button