Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cartella clinica elettronica al “Giovanni Paolo II” di Bari: arrivano i tablet al letto del paziente

Sanità digitale direttamente al letto del malato all’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari dove, da questa settimana, medici e infermieri nei reparti di degenza hanno a disposizione uno speciale tablet con cui aggiornare la cartella clinica elettronica del paziente. Sono in tutto 26 i device attualmente in dotazione all’oncologico di Bari: il personale sanitario potrà consultare tutta la storia clinica del paziente ricoverato, aggiornare i dati sanitari, consultare i risultati delle analisi e degli esami eseguiti, annotare prescrizioni e terapie e, qualora necessario, richiedere la firma per il consenso informato grazie alla tavola grafometrica per la firma digitale. Proprio perché pensato per gli ambienti ospedalieri, il tablet è anche sterilizzabile. La cartella clinica elettronica è uno dei progetti di sanità digitale finanziato dalla Regione Puglia che coinvolge tutte le aziende sanitarie regionali, con l’obiettivo di uniformare i percorsi clinici e ambulatoriali ed avere un’unica soluzione condivisa per la gestione informatizzata dei dati del paziente e della sua storia clinica. Il Giovanni Paolo II ha aderito a questa rivoluzione digitale investendo anche sulla formazione del personale, con il coinvolgimento, in prima linea, del dr. Vincenzo Pignatelli. L’Istituto Tumori di Bari – spiega il direttore generale Alessandro Delle Donne – è il primo ad implementare questo sistema integrato per la gestione dei dati, dopo la positiva esperienza della Asl Bat. La cartella clinica elettronica permette di monitorare meglio tempi operativi e consumi, spiega, per esempio la spesa farmaceutica, e consegna uno strumento di certificazione fedifacente, intellegibile e sempre disponibile, anche da remoto. Enormi i vantaggi anche per i pazienti, conclude Delle Donne: meno carte, tempi più brevi, percorsi sempre tracciati.

Vedi anche

Back to top button