Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“C’è plastica e plastica”, il professor Sanb promuove i bambini del Nord Barese

Insegnare ai bambini come si differenzia la plastica nel modo corretto, distinguendo bene ogni singolo caso: bottiglie di plastica e lattine vanno riciclate, lo spazzolino da denti e le forchette di plastica invece si conferiscono nel secco. Una lezione a cura del prof. Sanb, il simpatico esperto di raccolta differenziata che nelle ultime settimane sta visitando le città dove opera la SANB spa, società che si occupa di gestione rifiuti e igiene urbana. Protagonisti i comuni di Bitonto, Ruvo, Terlizzi e Corato con l’iniziativa “C’è plastica e plastica”. L’ultimo appuntamento si è tenuto a Bitonto, all’ingresso della villa comunale. I bambini delle scuole elementari hanno ricevuto un cartoncino in cui dovevano indicare quali oggetti si conferiscono nella plastica e quali nell’indifferenziata, per poi consegnarlo al prof. Sanb in cambio di un piccolo gadget.

Un modo semplice per lanciare messaggi importanti. Per la SANB Spa è fondamentale partire dai più piccoli.

L’eccentrico prof. Sanb non ha dubbi, i bambini di Bitonto hanno superato il test con pochi errori.

Le iniziative sul tema dei rifiuti della SANB Spa – Servizi Ambientali Nord Barese proseguiranno con altri progetti pronti a partire. Prossimo tema sarà quello del “riuso”.

Vedi anche

Back to top button