Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Centro Fornaci di Andria, ok della Giunta al progetto di fattibilità tecnico-economica per la manutenzione: cantiere entro l’estate

Un nuovo e importante passaggio verso la fine dell’odissea Centro Fornaci. La Giunta comunale di Andria ha infatti approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica che consentirà di effettuare la manutenzione straordinaria dell’intera parte esterna del Centro di Aggregazione, finanziata con fondi del PNRR per un totale di circa 325mila euro. Un passo importante a cui seguirà la fase esecutiva, mettendo alle spalle una lunga attesa passata anche dalle aule dei tribunali. Nel giugno 2023 è stata sottoscritta la transazione giudiziale che ha cessato il contenzioso durato 8 anni tra comune di Andria e la Rella Costruzioni s.r.l., impresa che nel 2015 aveva completato i lavori del Centro Fornaci. Al centro della diatriba tra impresa e comune vi erano alcune infiltrazioni nella parte esterna del centro notate subito dopo il termine dei lavori, motivo per cui l’ente federiciano si era opposto alla consegna dell’opera. Dopo la soluzione del contenzioso a giugno scorso il Centro Fornaci è tornato nella disponibilità del comune, ed è stato quindi possibile mettere in atto il finanziamento per la manutenzione straordinaria della struttura, oltre ad una prima bonifica a causa dello stato d’abbandono in cui versava. Il progetto redatto risolverà una volta per tutte le infiltrazioni d’acqua. «Il passaggio in Giunta – ha spiegato in una nota l’assessore ai Lavori Pubblici Mario Loconte – consentirà di giungere alla redazione del progetto esecutivo e quindi alla messa a gara del bando pubblico per l’esecuzione dei lavori. Siamo contestualmente al lavoro per affidare alla Parrocchia Madonna di Pompei parte dell’edificio, già interessato da interventi di pulizia straordinaria, per promuovere attività di socialità estesa alla comunità parrocchiale e di quartiere, oltre che all’intera comunità cittadina». Una buona notizia per un quartiere che attende l’opera da quasi 15 anni. Secondo l’assessore Loconte il cantiere potrebbe partire entro l’estate per poi concludersi entro l’anno.

Vedi anche

Back to top button