Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Chiara Gamberale, la ricerca della vera vita nel nuovo romanzo presentato alle Vecchie Segherie di Bisceglie

Rintracciare i miti della sua adolescenza, dal ragazzo di cui era invaghita alla più bella scuola, strappando ad ognuno di loro il segreto per crescere senza rinunciare ai sogni, alle emozioni e soprattutto alla propria dimensione ludica. E’ l’obiettivo della protagonista dell’ultimo romanzo di Chiara Gamberale dal titolo “Dimmi di te”, presentato alle Vecchie Segherie Mastrototaro davanti ad una sala gremita da oltre 200 persone.

In “Dimmi di te”, 17° romanzo della sua produzione in cima da due settimane alla classifica della narrativa italiana, Gamberale si apre all’ascolto degli altri per scoprire che gli adulti che la circondano non sono esattamente chi sognavano di essere da bambini. A volte sono migliori, altre peggiori, ma l’imprevisto è proprio ciò che li tiene in vita.

In dialogo con Viviana Peloso, Gamberale non ha alcuna esitazione nel definire la libreria biscegliese di via Porto e più in generale la Puglia quali posti privilegiati nel suo cuore.

Vedi anche

Back to top button