Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Chiusa la XVI^ edizione del “Festival il Giullare” a Trani

Sono le parole di Giusy Sbaglio campionessa italiana paralimpica e che ha impreziosito assieme a tanti altri talenti la serata finale della XVI edizione del Festival il Giullare. Una kermesse culturale che porta a Trani le storie più importanti di rinascita contro ogni barriera della disabilità.

Un sogno che diventa realtà nella cornice speciale di Piazza Duomo a Trani. Il Gala del Giullare ha chiuso il ricco mese di eventi di un progetto del Centro Jobel che vede diverse partnership ma, soprattutto, permette a tanti ragazzi di esibirsi e di mostrare come si possano abbattere effettivamente tutte le barriere della disabilità grazie ad una vera inclusione ed alle abilità dei partecipanti al Festival.

Giuseppe Guercia, ballerino di talento e già vincitore di Ballando sotto le Stelle alcuni anni fa. Lui pur essendo sordo fin da bambino, ha lavorato per ascoltare le vibrazioni e sentire ugualmente la musica fino a diventare un punto di riferimento della danza. Sorte leggermente diversa per Giusy Sbaglio campionessa paralimpica di wheelchair che si è adattata alla nuova condizione in sedia a rotelle dopo una vita dedicata al ballo senza rinunciare al suo sogno.

Ma le storie raccontate dal Festival Il Giullare sono state tante ed intense ognuna per il grande significato che ha potuto lanciare e cioè mostrare la bellezza del talento.

Vedi anche

Back to top button