Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ci risiamo: decine di famiglie di nuovo senza acqua nel centro di Bisceglie. La rabbia dei residenti: “Non si può vivere così”

Il problema sembrava risolto ed invece ci risiamo! Da giovedì scorso, 8 novembre, decine di famiglie che vivono nel quartiere San Lorenzo di Bisceglie sono di nuovo rimaste a secco. Per via della scarsa pressione idrica, l’acqua non esce dai rubinetti, soprattutto a partire dai terzi piani in poi. Ma a lamentarsi sono anche alcune attività commerciali. Un grave disagio già vissuto meno di un mese fa, come documentato da nostri precedenti servizi. Ma dopo essere tornata per qualche giorno, l’acqua, come per magia, è sparita di nuovo. Un gioco di prestigio che non è piaciuto per niente ai residenti della zona, costretti ad escogitare “sistemi alternativi” e a ricorrere a taniche e secchi, da trasportare a mano, e in molti casi a piedi, su per le scale. Una situazione che va avanti da circa una settimana e che ormai è diventata insostenibile.  

E a poco sono valse, fino a questo momento, le ripetute segnalazioni ad Acquedotto Pugliese.

Si sentono cittadini di serie B, lasciati in balia del loro destino.

Vedi anche

Back to top button