Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ciclovia urbana ad Andria, il Sindaco Bruno: «Il progetto sarà limato ma non stravolto». I commercianti rilanciano: «Facciamo isole ambientali»

La ciclovia si farà con il progetto già ipotizzato dall’amministrazione comunale anche se ci potrebbero essere delle variazioni successive dettate dal confronto con commercianti e residenti di alcune strade. Questa la sintesi dell’incontro informale che si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo di Città ad Andria tra l’amministrazione Bruno, i componenti del comitato di via Ferrucci, diversi residenti di strade che saranno toccate dalla ciclovia ed alcune associazioni ambientaliste della città. Il progetto, partito grazie ad un finanziamento ministeriale da 325mila euro del 2020, è stato salvato proprio nell’ultimo giorno utile con l’affidamento dei lavori arrivato il 29 febbraio scorso. Circa due chilometri e mezzo di strada per le bici da realizzare sacrificando sostanzialmente parcheggi. Ma dalla presentazione del progetto le rimostranze di commercianti e residenti delle strade più interessate dall’intervento.

Di contro la posizione in particolare dei commercianti del comitato di via Ferrucci resta molto critico su di un progetto non condiviso nelle modalità e nelle tempistiche per una strada particolarmente congestionata dal traffico veicolare. Non solo protesta, tuttavia, ma anche proposte vista l’apertura a discutere di opere accessorie da parte dell’amministrazione comunale.

Resta però un tema fondamentale per una città affogata nel cemento e nel numero di automobili: quello dei parcheggi, un problema che nel prossimo futuro sarà affrontato anche provando a coinvolgere i privati.

Vedi anche

Back to top button