Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ciclovia urbana, tutti i motivi del “no” del comitato di via Ferrucci e dei residenti di via Petrarca. Sale la protesta ad Andria

Per l’attuale conformazione e per la completa mancanza di informazione sono molte le proteste ed i pareri negativi che si addombrano sul progetto di realizzazione di una ciclovia da due chilometri e mezzo tra via Barletta e via Paganini ad Andria passando, in particolare, da via Ferrucci, via Petrarca e via Catalani. Strade, queste ultime, in cui spariranno completamente o parzialmente circa 120 posteggi per le autovetture. Un progetto affidato ieri al fotofinish con una procedura d’urgenza per evitare la perdita di un finanziamento ministeriale del 2020 da 353mila euro.  

In via Ferrucci la realizzazione della ciclovia ha accelerato un percorso già in atto di costituzione di un comitato che raccogliesse proprio i commercianti. Una strada in cui sono molteplici e variegate le attività commerciali che però al momento bocciano l’idea considerando che non esistono reali alternative ai parcheggi soppressi.

Situazione complessa anche per la più periferica via Petrarca dove saranno completamente soppressi i parcheggi per le autovetture non essendoci spazi per la coabitazione di posteggi e ciclovia. In questo caso le lamentele sono quelle dei residenti.

La lamentela più comune resta, tuttavia, quella del mancato coinvolgimento di commercianti e residenti per una scelta molto impattante per la viabilità cittadina.  

Vedi anche

Back to top button