Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cieco dalla nascita, maestro del pianoforte: Nicola Pio Nasca incanta il pubblico nel concerto voluto dal Rotary per sostenere l’UICI

I grandi della musica classica, da Bach a Chopin, sino ad autori moderni, come Franco Battiato e Lucio Dalla. È un repertorio vastissimo quello che è capace di padroneggiare Nicola Pio Nasca, 21 anni, pianista tra i più talentuosi del Conservatorio di Bari, non vedente dalla nascita. La sua esibizione, accompagnata dalla prof.ssa Annamaria Sallustio, pianista e mezzosoprano, ha incantato il pubblico dell’evento-concerto organizzato dal Rotary Club di Barletta. Un’occasione, come da tradizione annuale, per raccogliere fondi da destinare all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Nel segno dell’impegno profuso dal Rotary sui temi della diversità, dell’equità e dell’inclusione.

INTERVISTA A GIORGIO VITALI (PRESIDENTE ROTARY CLUB BARLETTA)

Una serata di grande musica nata per incentivare le attività promosse dall’Unione Italia Ciechi e Ipovedenti per favorire l’integrazione sociale e lavorativa delle persone affette da disabilità visiva.

INTERVISTA A GIUSEPPE LAPIETRA (DIREZIONE NAZIONALE UICI)

INTERVISTA A FRANCESCO GIANGUALANO (PRESIDENTE UICI BAT)

Vedi anche

Back to top button