Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSport

Clamoroso al Puttilli, “il problema non sono i seggiolini ma le dimensioni del terreno di gioco”

In riferimento alla vicenda dello stadio “Puttilli”, il Comune di Barletta è intervenuto con una nota per fare delle precisazioni:
“Nella giornata odierna si è tenuto un incontro di coordinamento tra il Dirigente comunale del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione, l’Ufficio Tecnico e il professionista specializzato già incaricato per lo svolgimento delle attività necessarie per ottenere la agibilità dello stadio “Puttilli” da parte della Commissione Provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. Oggetto della riunione il verbale giunto in data 24 Maggio scorso del sopralluogo effettuato il 20 Maggio dal Fiduciario dei Campi Sportivi della Lega Nazionale Dilettanti (LND).
Nel sopralluogo sono state rilevate alcune problematiche della struttura rispetto alla vigente regolamentazione degli impianti sportivi della LND. In particolare, per ciò che concerne la recinzione che separa il pubblico dal campo di gioco, ritenuta troppo bassa dal Fiduciario LND, si è deciso di chiedere un parere chiarificatore alla Società Sport e Salute S.p.A. che, come è noto, ha redatto la progettazione esecutiva ed eseguito i lavori.
Per ciò che riguarda le difformità di grandezza del campo di gioco realizzato dal CONI di metri 102 x 65, mentre secondo il Regolamento della LND dovrebbe essere di metri 105 x 65, si ritiene vi siano le condizioni per chiedere ai sensi del punto A -Terreno di gioco dimensioni e segnature – del Regolamento Impianti Sportivi della LND la deroga per difficoltà strutturali che consente dimensioni riconducibili a quelle attuali e, pertanto, si procederà in tali sensi.
L’Ufficio Tecnico, inoltre, sta provvedendo ad acquisire idonei preventivi in modo da adeguare porte, bandierine e panchine alle caratteristiche previste dal Regolamento della LND.
Per ciò che concerne, infine, gli spogliatoi e la sala medica le dimensioni sono idonee e si sta provvedendo ai lavori di manutenzione attraverso l’affidamento già effettuato a Bar.S.A. S.p.A. con Determinazione Dirigenziale N° 729 del 18 Maggio u.s.
Nel verbale non si fa riferimento ad alcuna anomalia concernente i seggiolini già installati.
In conclusione, l’Ufficio Tecnico Comunale è ben consapevole della sollecitudine massima con la quale l’Ente deve procedere nel compiere tutto ciò che risulti necessario per ottenere con urgenza la agibilità dell’impianto sportivo e permettere, quindi, la presenza di pubblico durante le competizioni agonistiche e soprattutto permettere la iscrizione della squadra del Barletta al prossimo campionato di calcio serie D.
Occorre nuovamente ricordare, comunque, che la fruizione della pista di atletica e del manto erboso del “Puttilli”, come di tutti gli impianti sportivi comunali, è sempre possibile per tutte le persone fisiche e giuridiche: basta semplicemente rivolgere la istanza allo Ufficio Sport del Comune di Barletta, previo pagamento delle previste tariffe”.

Vedi anche

Back to top button