Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Commercio prossimo”, a Bari l’evento di presentazione e networking della nuova scena commerciale barese

4milioni di euro finanziati, 1milione di cofinanziamento, 50 presentazioni pubbliche, 188 progetti presentati di cui 94 finanziati e 30 avviati da luglio del 2022, 13 le liquidazioni della prima tranche. Sono questi i risultati del bando “Un negozio non è solo un negozio”, la misura che sostiene le attività commerciali di Bari con contributi a fondo perduto fino a 50mila euro, in cambio della promozione dei progetti per migliorare la città. Di questo si è parlato nel corso dell’evento di presentazione e networking della nuova scena commerciale barese, “Commercio Prossimo”, organizzato negli spazi di Porta Futuro, nell’ambito di d_Bari 2022-2024, il programma per il sostegno all’economia urbana.

Vedi anche

Back to top button