Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Completamento e messa in sicurezza della S.P. 109: la Regione Puglia si impegna a finanziare una strada scenario di numerosi incidenti

Dopo la battaglia portata avanti dal consigliere regionale ed ex sindaco di Lucera, Antonio Tutolo, c’è una buona notizia per i cittadini che percorrono la SP 109, strada che collega i comuni di San Severo e Lucera e arteria stradale tra le più pericolose della provincia di Foggia. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha annunciato i lavori di completamento e della messa in sicurezza della ex 160 dopo alcune criticità rilevate dall’Autorità di Bacino.
I lavori di completamento della S.P. 109 consistono nella progettazione dell’allargamento della carreggiata e della rivisitazione delle livellette con l’adeguamento delle intersezioni con i corsi d’acqua esistenti, dove necessario. Il tratto oggetto di intervento va dal km 5+300 (innesto con S.P. n. 13) al km 10+510, in corrispondenza del tronco stradale già oggetto di adeguamento della piattaforma stradale. Tale intervento è stato valutato come strategico dalla Regione Puglia perché garantisce il miglioramento della sicurezza sull’intero percorso stradale, il completamento del percorso della strada regionale n. 1 in collegamento con l’Autostrada A16, la connessione dei Comuni di Lucera e San Severo con le loro importanti attività economiche (agricole e industriali), strutture sanitarie e altri uffici pubblici e il rilevante patrimonio storico-culturale. In virtù della valutazione di collegamento strategico, la Regione aveva inserito il progetto definitivo presentato dalla Provincia di Foggia per un costo totale previsto di € 27.400.000,00 tra quelli da finanziare con le risorse dell’FSC 21-27. Ma nel predisporre gli atti amministrativi necessari alla definizione dell’Accordo di Coesione si è dovuto prendere atto del parere critico dall’Autorità di Bacino, rilasciato in sede di Conferenza di Servizi, che ha evidenziato la necessità di significative modifiche al progetto, rivelatosi non soddisfacente, con un costo presumibile superiore a quello preventivato. L’intervento è perciò stato tolto da quelli da finanziare con l’FSC 21-27 per evitare il rischio di revoca per un mancato rispetto del cronoprogramma. Visto l’impegno della Regione a reperire le risorse necessarie, si è concordato con la Provincia di Foggia di procedere a un tempestivo adeguamento della progettazione per rispondere alle osservazioni dell’Autorità di Bacino, così da disporre di un progetto effettivamente cantierabile, imprescindibile premessa per il finanziamento dell’opera.

Vedi anche

Back to top button