Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Concorso letterario e giornalistico “Francesco Di Niccolo”, studenti premiati ad Andria

Un giovane che amava l’arte in ogni sua forma, dalla poesia alla pittura. E’ stato giornalista ed ha anche insegnato al Liceo “Carlo Troya”. Francesco Di Niccolo ha lasciato un segno tangibile nella comunità andriese. Affetto da atrofia spinale, è scomparso prematuramente nel 2011 a causa di una polmonite. Aveva solo 31 anni. La città di Andria non lo ha dimenticato e ha deciso di istituire un concorso letterario e giornalistico alla sua memoria rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il concorso, giunto alla seconda edizione, quest’anno ha avuto come tema “Cambiamenti climatici: esiste un piano B?”, suddiviso in due sezioni: poesia inedita e giornalismo. Sette gli studenti premiati con diverse borse di studio (tra cui una messa a disposizione da Telesveva) oltre ad un tablet ed un viaggio studio. I riconoscimenti sono stati consegnati al Liceo “Carlo Troya” alla presenza dei genitori di Francesco.

Gli elaborati presentati dai ragazzi vincitori sono stati ampiamente apprezzati per la profondità con cui è stato affrontato il tema oggetto del concorso. Gli studenti vincitori arrivano dalle scuole di Andria, Trani e Barletta. La sensazione è che la spiccata sensibilità culturale di Francesco Di Niccolo sia arrivata a tutti loro.

La scuola che guarda al passato, a Francesco Di Niccolo, attualizzando il suo esempio per le giovani generazioni.

Il concorso letterario giornalistico Francesco Di Niccolo è stato promosso dalla Biblioteca Diocesana San Tommaso d’Aquino.

Vedi anche

Back to top button