Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Conferito a Bisceglie il Premio Nazionale Don Uva 2024 al prete anti-spaccio don Antonio Coluccia

“In un contesto di paura e oppressione ha scelto di non voltarsi dall’altra parte, ma di affrontare il male a viso aperto, portando la luce della speranza nei luoghi più bui. Con il cuore di un pastore e l’animo di un guerriero, mettendo a rischio la propria vita per proteggere quella degli altri”. È lo stralcio più significativo della motivazione che sabato sera ha accompagnato la consegna del Premio Nazionale Don Uva 2024 nelle mani di don Antonio Coluccia, il prete che da anni vive sotto scorta per le sue battaglie contro la criminalità e lo spaccio di stupefacenti nella Capitale.

Il parroco di origini salentine ha ricevuto sabato sera a Bisceglie il prestigioso riconoscimento dalle mani di suor Santina Sabia, in rappresentanza delle Ancelle della Divina Provvidenza, e da Luca Vigilante, AD di Universo Salute Opera Don Uva, che ha organizzato la quarta edizione dell’evento.

A dispetto delle condizioni meteo poco favorevoli, la serata sul piazzale della Basilica di San Giuseppe ha registrato una grande partecipazione di pubblico. Condotto da Safiria Leccese e Alfredo Nolasco, lo spettacolo è stato impreziosito dalla performance di artisti di spessore come Mariella Nava, Matilde Brandi, Rosalia Porcaro, Stevie Biondi ed i Papik con Laura Lanzillo. Ulteriori riconoscimenti sono andati a Luisa Torsi, Lucia Ippolito e Tommaso Marzano, con un momento emozionante dedicato proprio ad inizio serata al dottor Vito Procacci, recentemente scomparso, con una targa ricordo consegnata da Paolo Telesforo, Vicepresidente esecutivo di Universo Salute, alla figlia del compianto primario del Policlinico di Bari. In archivio dunque l’edizione 2024 del Premio, che ancora una volta ha centrato l’obiettivo primario di celebrare la figura di don Pasquale Uva e la sua importante missione a beneficio degli ultimi, a cui ha dedicato l’intera esistenza.

Vedi anche

Back to top button