Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Conflitto Russia-Ucraina, nella chiesa di San Giacomo a Bari una mostra fotografica e incontri. Palmisano: “Uno scontro di civiltà. Occorre difendere l’Ucraina in una prospettiva di pace”

Fermare la guerra e costruire un percorso di pace attraverso azioni umanitarie. È questo il messaggio al centro della mostra fotografica “Sete di Pace”, ideata e realizzata, all’interno della Chiesa di San Giacomo a Bari, da un collettivo di fotografi e volontari della rete “StopTheWarNow”, che riunisce 180 organizzazioni impegnate contro la guerra, e della Comunità Papa Giovanni XXIII. Fino al 6 giugno saranno esposti 60 scatti che raccontano le missioni umanitarie delle “Carovane della Pace” e che danno voce alle storie e alle testimonianze di chi subisce la guerra e dei volontari italiani che hanno scelto di essere al loro fianco. Non solo, perché ad animare i pomeriggi le varie associazioni organizzatrici animeranno momenti di preghiera, di incontro e di discussione soffermandosi anche su aspetti sociologici importanti per la vita di ogni cittadino.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Bari e dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, è organizzata da Anchenoi cittadinanza attiva, Approdo Urbano, CGIL Puglia, Comitato per la Pace di Terra di Bari, Comunità R/S Agesci Bari 18, Comunità di Santa Scolastica, Emergency, EMI Editrice Missionaria Italiana, GEP Gruppo Educhiamoci alla Pace, Pax Christi, Stilo Editrice, Zefiro APS.

Vedi anche

Back to top button