Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Coniugare vino e turismo, la sfida vinta da Cantina San Donaci con “Santu Misirinu”

Cantina San Donaci è tornata al Vinitaly di Verona con una novità che coniuga vino e turismo. Lo ha fatto lanciando una nuova linea denominata “Santu Misirinu”, richiamando un bene storico culturale del territorio di San Donaci: un tempietto risalente al IV secolo D.C.. Per la nota cantina brindisina un atto dovuto alla storia del proprio territorio.

Non un semplice vino, dunque, ma un’idea da coltivare e inserire all’interno di un quadro turistico di cui Cantina San Donaci fa parte.

Tra le altre novità portate al Vinitaly da Cantina San Donaci ci sono le bollicine, tendenza sempre viva tra i consumatori. Una sfida che ha già dato frutti importanti in termini di qualità con la proposta Metodo Classico “Momento”.

Novità che si affiancano a bottiglie già affermate di Cantina San Donaci come Anticaia, Assìna e Colonie Greche. Come sempre il Vinitaly di Verona rappresenta l’occasione unica per esaltare le proprie eccellenze.

Vedi anche

Back to top button