Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a medici, docenti e forze dell’ordine. Premiato anche il dr. Sinigaglia, scomparso 4 mesi fa: “In prima linea contro il Covid”

Personalità distintesi nel loro lavoro o per attività benefiche e sociali. Sono i cittadini del territorio della Bat insigniti questa mattina, in Prefettura a Barletta, delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella. A fare gli onori di casa, in una cerimonia che ha visto la partecipazione delle più importanti autorità civili e militari del territorio, il prefetto Rossana Riflesso. Il primo ad essere premiato con l’Onorificenza di Ufficale al Merito della Repubblica Italiana è stato Cosimo Sciannamea, Maggiore di Polizia Locale in quiescenza, di Canosa di Puglia. A seguire, la consegna delle Onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica italiana, andate alla tranese Patrizia Albrizio, dirigente medico della Asl Bt; ad un altro tranese, Luigi De Ceglie, Primo Luogotenente della Capitaneria di Porto di Barletta; al professor Vincenzo Digiovinazzo, docente di Barletta; al tranese Antonio Palmiotti, Tenente Colonnello dell’Arma dei Carabinieri; alla barlettana Maria Ilenia Piazzolla, viceprefetto aggiunto nella Bat; al biscegliese Pietro Sciascia, dipendente del Tribunale di Trani e al barlettano Emanuele Tatò, dirigente medico della Asl Bt. In chiusura di cerimonia anche la consegna dell’Onorificenza Pontificia di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, al sig. Pasquale Ciciriello di Andria.

INTERVISTA A ROSSANA RIFLESSO (PREFETTO BAT)

Particolarmente sentita ed emozionante la consegna dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al dottor Andrea Sinigaglia, dirigente medico biscegliese venuto a mancare improvvisamente quattro mesi fa. Aveva diretto l’ospedale Vittorio Emanuele II nella fase più acuta dell’emergenza pandemica. A ricevere l’onorificenza i suoi famigliari.

INTERVISTA A ROSSANA RIFLESSO (PREFETTO BAT)

Vedi anche

Back to top button