Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Contenitori intelligenti per la raccolta del vetro: la novità presentata a Trani dove si lavora anche per la partenza della raccolta “puntuale”. Nel 2023 già raggiunto il 76%

Una decina di contenitori intelligenti per la raccolta del vetro saranno posizionati a Trani in alcuni punti strategici della città e saranno a disposizione in particolar modo delle attività commerciali del settore food ma anche dei cittadini. Presentata questa mattina la rilevante novità in termini di raccolta della frazione del vetro in una conferenza stampa a Palazzo di Città alla presenza di Comune ed Amiu.

Lavorare sulla qualità del rifiuto differenziato è uno degli obiettivi prioritari dell’Amiu assieme all’implementazione delle tecnologie al servizio dell’efficientamento dei servizi di raccolta. Il progetto a Trani è nato grazie ad un bando del CoReVe vinto da Amiu e Comune proprio per la gestione del vetro che, è stato più volte ricordato questa mattina, è un rifiuto immortale cioè si può differenziare all’infinito.

Il Primo Cittadino di Trani, Amedeo Bottaro, ha voluto però ricordare che c’è ancora una presenza importante di inciviltà dura da scardinare nonostante la bellezza della città e le tante azioni di pulizia messe in campo. Ma viste le altissime percentuali di raccolta differenziata da quando è partito il nuovo metodo porta a porta 4 anni fa, Trani supera nei primi 9 mesi dell’anno 2023 il 76%, si sta già lavorando con Amiu per lanciare una raccolta differenziata porta a porta con tariffazione puntuale. Una rivoluzione per cui, però, non possono esserci errori in fase di avvio.    

Vedi anche

Back to top button