Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Continua la protesta degli agricoltori: centinaia di trattori invadono Foggia

Circa 400 trattori hanno “invaso”, questa mattina, la città di Foggia nell’ambito di una protesta organizzata dagli agricoltori, arrivati da tutta la provincia. Partiti da una stazione di servizio lungo la Strada Statale 16, tra il capoluogo dauno e San Severo, i mezzi hanno fatto il loro ingresso a Foggia, attraversando tutto il centro cittadino, fino a piazza Cavour.

Una mobilitazione pacifica per protestare contro le Politiche agricole dell’Unione Europea, oltre che per “accendere i riflettori” sulla attuale crisi del settore, dovuta, tra le altre cose, ai crescenti costi di produzione, compresi gasolio agricolo, costi energetici, fitofarmaci, materie prime e logistica. I manifestanti chiedono quindi azioni strutturali per affrontare questi aumenti e fronteggiare l’emergenza. Da alcuni giorni gli agricoltori del Foggiano, con i loro trattori, stanno attuando presidi lungo aree di sosta e piazzole in diverse zone della Capitanata. Alcuni giorni fa c’è stato anche l’incontro con il Prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, ed i parlamentari del territorio per fare il punto della situazione e cercare eventuali soluzioni. Tavolo che potrebbe tornare a riunirsi anche nei prossimi giorni. La protesta, garantiscono gli agricoltori, continuerà fino a quando non otterranno risposte

Vedi anche

Back to top button