Un bene prezioso fonte indispensabile di vita e di progresso ma non inesauribile, come dimostrano i cambiamenti climatici e la crisi idrica che sta colpendo la Puglia. Imparare a ridurre i consumi di acqua, riconoscendone il ruolo essenziale nello sviluppo socioeconomico, diventa fondamentale per affrontare le sfide ambientali del futuro. A Corato gli studenti dell’istituto comprensivo Tattoli-De Gasperi si confrontano sul tema con gli esperti di Legambiente ed Acquedotto Pugliese dopo aver approfondito le loro conoscenze sulla materia in un progetto scolastico culminato in una mostra.
INTERVISTA AD ALESSANDRA ZILLI (DOCENTE SCUOLA “DE GASPERI”)
Modificare le abitudini quotidiane ed iniziare a trattare l’acqua come un bene da preservare è il primo passo verso uno sviluppo più sostenibile del pianeta. L’appello di Legambiente è rivolto ai ragazzi e alla loro capacità di sapersi adattare responsabilmente ai cambiamenti.
INTERVISTA A DANIELA SALZEDO (PRESIDENTE LEGAMBIENTE PUGLIA)