Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Corato, presentato il programma della Festa patronale di San Cataldo. Chiusura con il concerto di Daniele Silvestri

Le radici e il presente. La festa patronale di San Cataldo resta ancorata alla tradizione pur rivolgendosi ai giorni nostri. Questo il senso dell’edizione 2023, il cui programma è stato presentato al chiostro di Palazzo di Città, frutto di una fusione sapiente tra appuntamenti liturgici ed eventi civili, fra esibizioni musicali e di sbandieratori, una biciclettata promossa da Legambiente ed un itinerario “Sulle orme di San Cataldo”. Il luna park sarà allestito in via Sant’Elia.

La Deputazione Maggiore “San Cataldo” ha lavorato intensamente per mettere a punto le iniziative religiose della festa. Il culto di San Cataldo risale al XV secolo e si è tramandato di generazione in generazione.

Particolarmente atteso, come da tradizione, è l’appuntamento musicale a chiusura dei solenni festeggiamenti in onore del patrono. Protagonista del concerto in piazza Battisti, il 22 agosto, sarà Daniele Silvestri.

Vedi anche

Back to top button