Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Corso di ceramica antica per giovani studenti a Canosa: cerimonia di premiazione a Palazzo di Città

Riscoprire un’arte del passato, legata a doppio filo con la tradizione del territorio. È l’obiettivo raggiunto dall’Archeoclub di Canosa di Puglia che ha organizzato un corso in ceramica antica, destinato a giovani studenti. Un progetto della durata di tre mesi, che ha visto impegnati dodici ragazzi e cinque docenti delle scuole superiori, premiati nel corso di una cerimonia organizzata a Palazzo di Città. A fare gli onori di casa il sindaco Vito Malcangio.

Una iniziativa portata a termine grazie al prezioso supporto del Banco di Credito Cooperativo di Canosa-Loconia.

A tenere il corso, il professor Sergio Rubini, esperto di scultura e fusione del bronzo, con all’attivo centinaia di mostre in tutta Europa.

Oggetti in terracotta che richiamano quell’antichissima arte vascolare che è simbolo della tradizione di Canosa di Puglia.  

INTERVISTE:

Vito Malcangio – Sindaco di Canosa di Puglia

Antonio Sabatino – Presidente BCC Canosa-Loconia

Sergio Rubini – Artista

Giuseppe Caporale – Presidente Archeoclub Canosa di Puglia

Vedi anche

Back to top button