Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Costretta sulla sedia a rotelle dalla chemioterapia, ragazzina malata di leucemia operata all’anca: potrà tornare a camminare

Era stata costretta su una sedia a rotelle dalla chemioterapia, alla quale era stata sottoposta dopo aver scoperto di essere malata di leucemia. Adesso potrà tornare a camminare, grazie ad un complicatissimo intervento all’anca eseguito al Policlinico di Bari.

È la storia a lieto fine che vede come protagonista Sofia, una 14enne di origini marocchine, affetta da una grave necrosi ad entrambe le teste femorali, provocata da una lunga chemioterapia. Era arrivata presso la struttura sanitaria barese circa un anno e mezzo fa, a seguito di una banale caduta, mentre si trovava in vacanza Italia. In ospedale la terribile diagnosi: leucemia, seguita da una terapia durata circa 18 mesi, che aveva obbligato la ragazzina a vivere su una sedia a rotelle.

La paziente è stata operata nei giorni scorsi nell’unità diretta dal professor Biagio Moretti.

A pochi giorni dal delicato intervento, Sofia cammina già autonomamente e molto presto potrà tornare a casa dopo un periodo di riabilitazione.

Durante la lunga degenza al Policlinico, la giovanissima paziente è stata seguita nel suo percorso scolastico: ha potuto seguire anche delle lezioni di lingua e sta imparando l’italiano. Da grande sogna di diventare un medico.   

Vedi anche

Back to top button