Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

COVID-19, “5 anni dopo: cosa abbiamo imparato?”. Al Miulli una giornata di memoria e di visione sul futuro della sanità

Testimonianze, analisi tecniche e riflessioni umane da parte di rappresentanti delle istituzioni, dirigenti sanitari e professionisti. A cinque anni dallo scoppio della pandemia di COVID-19, la comunità sanitaria e istituzionale si è riunita nell’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” per un’importante giornata di confronto, memoria e visione. Il convegno “Covid-19, 5 Anni Dopo: Cosa Abbiamo Imparato?” ha rappresentato un momento di alta riflessione collettiva su quanto accaduto, su ciò che è stato fatto per affrontare l’emergenza e sulle trasformazioni – organizzative, sanitarie e sociali – che da allora hanno ridisegnato il nostro sistema sanitario.

L’evento, moderato dal Direttore Sanitario dell’Ospedale Miulli Vitangelo Dattoli, è stato l’occasione per proiettare il documentario “Erreconzero – From Alarm To Awakening”, mentre la chiusura dei lavori è stata affidata a Mons. Giuseppe Satriano, Vescovo di Bari-Bitonto.

Vedi anche

Back to top button