Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCovid

Covid, in arrivo la zona rossa: chiusi negozi e scuole, solo l’asporto per la ristorazione, spostamenti con l’autocertificazione

La Puglia inizialmente destinata a diventare arancione entrerà in zona rossa da lunedì prossimo dopo che la Regione ha inviato al Governo una richiesta esplicita di inasprimento della misure corredata da un aggiornamento sui dati in peggioramento della pandemia. L’ordinanza firmata dal ministro Speranza avrà validità per 15 giorni. Non mancano le polemiche per questo aggravamento delle restrizioni, che sino a ieri mattina pareva dover coinvolgere solo le province di Bari e Taranto, le uniche ad aver superato la soglia dei 250 casi ogni 100mila abitanti fissata dal Governo. Ora invece sarà l’intera Puglia a doversi confrontare con la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, comprese quelle dell’infanzia. Saracinesche abbassate per bar, ristoranti e attività commerciali ritenute non essenziali. Anche parrucchieri, barbieri e centri estetici dovranno rimanere chiusi. Potranno continuare a lavorare i negozi di alimentari, farmacie, edicole, tabaccherie, negozi di articoli casalinghi, profumerie, ferramenta, officine e lavanderie. I bar senza cucina potranno lavorare con l’asporto sino alle ore 18 mentre i bar con cucina, i ristoranti e le pizzerie potranno proseguire con l’asporto sino alle ore 22. In Puglia rimane in vigore l’ordinanza di Emiliano che nei weekend proibisce l’asporto dopo le ore 18. In zona rossa è vietato ogni spostamento. Si potrà uscire di casa per ragioni di lavoro, salute o altre necessità basilari e solo provvisti di autocertificazione. L’attività motoria è consentita unicamente nei pressi della propria abitazione dal momento che chiudono circoli e centri sportivi anche all’aperto. Ieri il consiglio dei ministri ha varato un nuovo decreto legge con cui ha istituito in tutta Italia la zona rossa dal 3 al 5 aprile blindando Pasqua e Pasquetta. In quei giorni sarà consentita solo una visita al giorno in altra abitazione all’interno della regione. Un’eccezione concessa per le festività, considerato che normalmente in zona rossa non sono permesse visite se non a persone non autosufficienti. Per effetto del nuovo decreto legge varato dal consiglio dei ministri, in vigore dal 15 marzo al 6 aprile, spariscono le regioni gialle. Da lunedì tutta l’Italia si tingerà di arancione e di rosso, ad eccezione della Sardegna che rimarrà bianca. Vengono introdotte anche due importanti novità: nei territori con un’incidenza settimanale dei contagi superiore ai 250 casi ogni 100mila abitanti scatterà automaticamente la zona rossa. Mentre ai presidenti di regione viene concessa l’autonomia di istituire zone rosse provinciali sempre in quei territori che registrino più di 250 casi ogni 100mila abitanti.

Vedi anche

Back to top button