Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCovidPRIMOPIANOSalute

COVID | La Puglia pronta ad agganciare il treno delle riaperture: domani tocca ai lidi e alle piscine, tra dieci giorni il coprifuoco passa alle 23

Si va verso la zona gialla in tutta Italia, ad eccezione della Valle d’Aosta che potrebbe rimanere in zona arancione per un’altra settimana. La decisione del Ministero della Salute è attesa in serata ma non dovrebbero esserci sorprese rispetto a quanto preventivato già da giorni. Il calo di ricoveri e contagi non registra battute d’arresto e consente di guardare con fiducia al graduale piano di riaperture programmato dal Governo. Domani sarà la volta degli stabilimenti balneari e delle piscine all’aperto. Lunedì 24 maggio potrebbe essere invece il giorno dell’entrata in vigore del nuovo coprifuoco che Draghi vorrebbe spostare alle ore 23 e non oltre. Dall’andamento epidemiologico dipenderanno tutte le altre aperture già calendarizzate: il primo giugno potrebbero tornare a lavorare le palestre e i ristoranti anche al chiuso mentre il 15 giugno è previsto il via libera ai banchetti per i matrimoni. Il protocollo è già stato preparato e attende di essere approvato dal Comitato Tecnico Scientifico. Gli invitati dovranno dimostrare di essere guariti dal covid, o di aver ricevuto la doppia dose di vaccino, oppure di aver effettuato un tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti. A metà giugno, o entro la fine dello stesso mese, sarà operativo il pass verde che consentirà ai cittadini europei di viaggiare liberamente dimostrando, attraverso questo sistema, l’avvenuta vaccinazione, o la guarigione dal covid nei precedenti sei mesi o l’esito negativo di un tampone. Anche la Puglia è pronta ad agganciare il treno delle riaperture, forte di un drastico calo dei numeri della pandemia. L’incidenza settimanale dei contagi è scesa ieri a 117 casi ogni 100mila abitanti. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 144 (pari al 25% della disponibilità regionale), quelli in area medica calano a 1239 (il 33% dei posti letto complessivi). Entrambi i dati sono largamente al di sotto delle soglie di rischio fissate dal Governo.

Vedi anche

Back to top button