Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Criminalità nella BAT, parla il Procuratore Nitti: «Malavita del Nord Barese per troppo tempo sottovalutata»

Parlare della malavita locale per accrescere la consapevolezza di un problema che viene ancora troppo sottovalutato. Il quadro della criminalità nella Bat è stato illustrato e approfondito in un incontro svoltosi a Canosa ed organizzato dalla sezione locale dell’Ancri, l’associazione nazionale insigniti dell’ordine al merito della Repubblica Italiana. La malavita del nord barese resta ancora tra le meno considerate in una zona della Puglia che, invece, detiene record negativi anche a livello nazionale, come il maggior numero di furti d’auto e il maggior numero di furti in appartamento. A rimarcare il livello di pericolosità della delinquenza della BAT sono stati Renato Nitti, procuratore della Repubblica del Tribunale di Trani e Francesco Giannella, procuratore aggiunto del Tribunale di Bari.

Imbeccati dalle domande degli studenti canosini, la vice prefetto Rachele Gandolfo e i rappresentati delle forze dell’ordine hanno poi elencato e spiegato tutta l’azione già messa in campo e che continua ad essere portata avanti sul territorio. Ma molto c’è ancora da fare.

Vedi anche

Back to top button