Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Crisi della pesca dei piccoli pelagici in Adriatico: un settore a rischio collasso. Incontro sul tema a Bisceglie

Il drastico calo della produzione ittica con inevitabili ricadute in termini di quantità e qualità causato dai cambiamenti climatici e dall’espansione incontrollata di tonno nel Mediterraneo, associato alle croniche problematiche del settore come il caro gasolio, le modalità del fermo pesca e la mancanza di ricambio generazionale della forza lavoro.

E’ un settore sempre più a rischio collasso quello delle attività marinare, con particolari risvolti negativi per  la pesca dei piccoli pelagici nel Mar Adriatico, vittima di una crisi senza precedenti. Ieri pomeriggio il mercato ittico di Bisceglie ha ospitato un incontro con gli armatori delle imbarcazioni locali ed i rappresentanti delle sigle sindacali.

Dopo anni di restrizioni e sacrifici, i pescatori si trovano dunque ad affrontare nuove difficoltà in un comparto già provato da una crisi strutturale che si protrae da oltre trent’anni coinvolgendo ovviamente la stessa commercializzazione del prodotto, a partire da acciughe, sardine e più in generale dal cosiddetto pesce azzurro.

In questo contesto, UILA Pesca e AGC ribadiscono con forza la necessità di un intervento immediato. Le interviste ad Andrea Dell’Olio (armatore), Piero Sasso (astatore mercato ittico) e Andrea Losito (segretario generale UILA Puglia).

Vedi anche

Back to top button