Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Crollo via D’Azeglio a Molfetta, in arrivo i sostegni per le 20 famiglie sfollate. Intanto il Comune si costituisce parte civile

L’inserimento in appartamenti condivisi per i nuclei familiari più fragili, un sostegno di 250 euro mensili per chi riceve ospitalità presso parenti o amici, l’erogazione di contributi straordinari fino ad un massimo di 700 euro per le spese di locazione temporanea per una durata massima di 24 mesi.

Sono alcune delle misure previste dal sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, nell’ordinanza emessa nei giorni scorsi finalizzata ad assistere le circa 20 famiglie rimaste senza casa a seguito del crollo avvenuto il 19 dicembre scorso nell’immobile ubicato tra Via D’Azeglio e Via Rosa Picca.

Le istanze per accedere all’erogazione dei contributi dovranno essere presentate al Settore Socialità del Comune di Molfetta. In merito ai sussidi straordinari, spetteranno esclusivamente ai proprietari degli alloggi sgomberati con un ISEE non superiore a 15mila euro, mentre per le famiglie che hanno in corso l’ammortamento del mutuo, inclusi minori e anziani ultrasessantacinquenni, il limite ISEE viene elevato a 20mila euro. Il Comune prevede altresì la sospensione del pagamento della TARI ed eventualmente dell’IMU per il 2025.

Intanto, non appena il sindaco Minervini entrerà in possesso delle relazioni dei tecnici, tutte le famiglie saranno convocate per essere informate sull’evoluzione della vicenda e sui lavori di salvaguardia dell’immobile, in cui si verificò il cedimento del solaio tra il primo piano ed il piano terra, quest’ultimo interessato al momento del crollo da lavori di ristrutturazione e di spicconatura.

Contestualmente il Comune di Molfetta, costituitosi parte civile, ha conferito mandato al proprio Ufficio Legale per attivare un’azione giudiziaria finalizzata al recupero delle spese sostenute, da esercitare verso chi sarà individuato come responsabile del cedimento strutturale, in cui rimase ferita una donna di 62 anni fortunatamente senza gravi conseguenze. La Procura della Repubblica di Trani ha iscritto nel registro degli indagati i nomi di 5 persone: si tratta dei proprietari degli immobili e dell’esecutore dei lavori che rispondono di crollo colposo.

Vedi anche

Back to top button