Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cucina giapponese e panini di mare, ad Andria apre “Kalamare”

Ci sono storie da raccontare, partite quasi da zero, ma che grazie alla passione per il lavoro riescono a raggiungere grandi traguardi. La famiglia Dargenio lo sa bene, e dopo il successo riscosso grazie ai due ristoranti di cucina giapponese presenti a Barletta, “Kiama Sushi” e “Kemare”, ora arrivano anche ad Andria, con l’inaugurazione del nuovo locale “Kalamare”, sito in via Bovio, nel pieno centro andriese. Un’attività guidata da Monica Dargenio, 30 anni, laureata all’Accademia delle Belle Arti di Foggia. E’ lei a tagliare il nastro alla presenza dei suoi cari, nonché del Sindaco di Andria Giovanna Bruno, e a presentarci la sua nuova avventura culinaria a servizio della città.

Dunque una novità per la città di Andria, Kalamare è pronta a proporre prodotti di qualità e fantasiosi che vanno incontro alle esigenze attuali di una clientela sempre più in cerca di una cucina d’eccellenza. Un’idea anche sposa ogni necessità dei cittadini, che si tratti di una cena o una sosta temporanea. Il nome Kalamare non è scelto a caso.

Monica Dargenio ha maturato esperienza lavorando negli altri due locali a conduzione famigliare presenti a Barletta. Una maturità tale premiata da papà Raffaele che ha sostenuto Monica in ogni istante, incentivando questa nuova opportunità. Una famiglia che per 40 anni ha militato nel settore calzaturiero. Anche Gianna Dargenio sostiene sua sorella Monica. Lei che è stata la prima ad avviare questo tipo di attività culinaria, partendo da lontano.
Ed ora tocca a Monica. Tanti i motivi per far visita a Kalamare, in via Bovio.

Vedi anche

Back to top button