Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Da “42 Gradi” a “Gusto Jazz”: a Bisceglie e Corato una serata all’insegna di musica, arte e cultura

Una giornata all’insegna della cultura, dell’arte e della grande musica italiana. Tre manifestazioni ed altrettanti appuntamenti sono in programma oggi, mercoledì 24 luglio, per chi vorrà trascorrere la serata tra Bisceglie e Corato.

Una maratona di eventi che comincia oggi pomeriggio dalla “città dei Dolmen”, con il vernissage della mostra dal titolo “Da Giuliani a Gordigiani: un fiume d’arte fra musica e pittura”, che sarà ospitata fino a domenica 28 luglio nella sede di Palazzo Posa a via Cardinale Dell’Olio. Una iniziativa organizzata dall’associazione storico-musicale Mauro Giuliani e dalla casa-museo a lui dedicata, in occasione del 243° anniversario dalla nascita del grande compositore, avvenuta proprio a Bisceglie il 27 luglio 1781. Alla sua storia si lega quella dei pittori fiorentini Michele Gordigiani, che aderì alla scuola dei “macchiaioli”, e di suo figlio Eduardo, che furono discendenti diretti di Mauro Giuliani. A loro è dedicata la mostra: un omaggio a queste due famiglie che ancora oggi continuano a dare un importante contributo sotto forma di studio e di arte.

La serata continua a Bisceglie con “42 Gradi – Idee sostenibili”, il festival che approfondisce i temi della sostenibilità e dell’emergenza ambientale, dialogando con scienziati, scrittori, divulgatori e artisti. Un’iniziativa realizzata da Vecchie Segherie Mastrototaro, Associazione Culturale Linea D’Onda e Sistema Garibaldi, e giunta alla quinta edizione. Si comincia alle 20 sulla terrazza delle Vecchie Segherie dove lo scrittore Paolo Di Paolo dialogherà con i finalisti del concorso Premio Fondazione Megamark, per cercare di rispondere ad una domanda: quanto ci costa il mondo che abbiamo costruito?

Sarà invece la canzone italiana la grande protagonista di un evento speciale targato “Gusto Jazz, la manifestazione di musica ed enogastronomia, appuntamento fisso dell’estate coratina. Riflettori puntati su Piazza Vittorio Emanuele con il concerto di Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Luis Mangalavite. Tre personalità artistiche provenienti da culture musicali diverse, insieme sul palco con un progetto dedicato al grande Lucio Dalla.  Si parte alle 21.30.  

Vedi anche

Back to top button