Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Da Bisceglie agli States (e ritorno), il potere straordinario dell’amore nel romanzo “Lettere dall’Italia”

Il potere dell’amore e della resilienza tra romanticismo, commedia, dramma, storia e linee familiari che conducono alla terra d’origine dei protagonisti: la Puglia, in particolar modo Bisceglie. Sono questi i temi cardine di “Lettere dall’Italia”, il romanzo presentato alle Vecchie Segherie Mastrototaro dall’autore americano Mario Dell’Olio, figlio di biscegliesi emigrati a New York. E sono proprio gli scambi epistolari tra papà Orazio e mamma Nicoletta ad ispirare l’opera, tradotta in italiano dopo il successo di vendite negli Stati Uniti e vincitrice del Premio Crocitti International nel 2022.

È un affresco storico e culturale appassionante quello che trasporta la platea tra la New York della Golden Age ed i luoghi natii dei protagonisti, in un’intensa storia d’amore che trae spunto dalle lettere scritte dagli anni ’30 agli anni ’50.

Introdotto e moderato da Pino Di Bitetto, con l’intervento iniziale del sindaco Angelantonio Angarano, l’incontro con Mario Dell’Olio ha suscitato il vivo apprezzamento del pubblico, piacevolmente condotto in una storia d’altri tempi in cui s’intersecano sogni, sacrifici, incomprensioni e conflitti, mai celati dall’autore, nell’impronta indissolubile dell’amore.

INTERVISTA:

Mario Dell’Olio – Autore romanzo

Vedi anche

Back to top button