Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Da Capurso a Barletta, le origini del culto della Madonna del Pozzo: “Devozione secolare diffusa in tutta Italia”

Un viaggio alla scoperta del culto della Madonna del Pozzo, nato a Capurso agli inizi del 1700 e diffusosi in tutto il Regno di Napoli grazie ai frati francescani alcantarini. Una devozione secolare che si è radicata nel tempo anche a Barletta, dove in apertura dei solenni festeggiamenti che culmineranno il 12 settembre, è stato presentato nella chiesa di San Pasquale il libro che raccoglie storie, aneddoti e fotografie sulla Protettrice dei Pugliesi nel mondo.

INTERVISTA A DANIELE DI FRONZO (CURATORE LIBRO)

Un secolo e mezzo prima che a Lourdes si rivelasse la Vergine a santa Bernadette, e due secoli prima delle apparizioni della Madonna ai tre pastorelli di Fatima, nasce a Capurso con la straordinaria avventura di don Domenico Tanzella un culto emozionante che continua a fare proseliti nel mondo

INTERVISTA A PADRE FILIPPO D’ALESSANDRO (RETTORE BASILICA PONTIFICIA MINORE DELLA MADONNA DEL POZZO DI CAPURSO)

Vedi anche

Back to top button